Come funzionano le pompe a vuoto per l’allungamento del membro maschile

Come molti di voi sapranno esistono in commercio dei prodotti che vengono utilizzati per allungare e rinforzare l’organo maschile, stiamo parlando delle pompe a vuoto per l’allungamento penieno.

Di solito sono costruite in maniera molto semplice visto che sono formate da un cilindro nel quale viene infilato il pene maschile ed un meccanismo di pompaggio dell’aria, questa crea una depressione all’interno del cilindro che fa in modo che il pene si espanda oltre le sue normali capacità.

Ultimamante sono state lanciate sul mercato anche dei modelli particolari che utilizzano la pressione dell’acqua invece che utilizzare quella dell’aria, a primo impatto il tutto sembrerebbe molto più efficace e meno invasiva ion confronto a quelle ad aria.

Oltre questo si è constatato che con l’utilizzo dell’acqua i risultati sarebbero più costanti nel tempo.

Ma allora qual’è il metodo migliore, le pompe a vuoto o l’estensore penieno?

Diciamo che le pompe a vuoto sono in genere molto più voluminose ed ingombranti del classico estensore penieno e di conseguenza non si possono indossare sotto al pantalone, oltre questo il tempo di utilizzo della pompa è nettamente inferiore a quello dell’estensore, tempo che non dovrebbe mai superare i sessanta minuti.

Al contrario un estensore deve essere indossato per svariate ore durante la giornata per risultare efficace, con una pompa a vuoto vi basteranno 15, 20 minuti di utilizzo giornaliero per vedere i risultati.

L’aumento delle dimensioni rimane anche dopo aver smesso l’utilizzo della pompa comunque questi oggetti alla fine non forniscono soddisfacenti guadagni sotto il punto di vista delle dimensioni, i guadagni in circonferenza ed in lunghezza sono alquanto minimi.